La sostituzione delle persiane necessita del via libera assembleare
di Rosario Dolce
Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus
La domanda
La domanda Abitiamo in un appartamento in condominio. Gli appartamenti all’ultimo piano sono degli attici mansardati con finestre con le persiane, mentre nei piani inferiori le finestre hanno tutte le tapparelle. Il problema è che le finestre degli attici sono molto alte (a circa 170/175 metri di altezza nella parte inferiore) e per aprire e chiudere le persiane dobbiamo ogni volta salire su una scaletta, col rischio, soprattutto quando diventeremo anziani, di cadere. Vorremmo sostituire gli infissi ed eliminare le persiane. Potremmo farlo per motivi di sicurezza? O dovremmo in ogni caso chiedere in assemblea con il rischio che ci neghino questa possibilità? L’unica alternativa sarebbe quella di sostituire le persiane e domotizzarle, con costi molto più alti.
A cura di Smart24Condominio Il decoro architettonico rappresenta un “bene comune” in senso proprio (l’articolo 1117 del Codice civile annovera le facciate), il cui mantenimento è tutelato a prescindere dalla validità estetica assoluta delle modifiche che si intendono apportare (Cassazione, ordinanza 30876/2022). La nozione di decoro architettonico, contemplata dagli articoli 1120, comma 4, 1122, comma 1, e 1122 bis del Codice civile - e poi sottesa anche ai limiti di uso della cosa comune ex articolo...