Multa raccolta differenziata: attenzione alla responsabilità solidale
Anche se il trasgressore non è individuabile ne risponde il proprietario della “cosa” dalla quale è scaturito l'illecito, ovvero il condominio
Nel labile confine che esiste tra la civiltà e la legge si colloca una recente pronuncia del Tribunale di Milano (sentenza 5115 del 2 giugno 2023) che si è occupata di alcune multe irrogate a seguito dell'accertamento di violazioni nello smaltimento differenziato dei rifiuti urbani.
La vicenda processuale
La fattispecie affrontata dal Giudice milanese, in sintesi, ha le seguenti caratteristiche:
a) innanzitutto, veniva contestata la violazione del Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati e la tutela...
L'evoluzione della casa, prospettive e soluzioni per il problema sociale dell'abitazione
di Oliviero Tronconi – Politecnico di Milano