Può l'assemblea negare al condomino l'autorizzazione ad apportare modifiche alle parti comuni?
di G. Sgrò – Centro Studi AIAC
Link utili
Solo se il condominio dimostra che la modifica lede il pari uso del bene comune
Con l'ordinanza 36389 del 13 dicembre 2022, la Cassazione, pronunciandosi in materia condominiale, ha stabilito che nel caso in cui l'assemblea non autorizzi il singolo condomino alla modifica di parti comuni, il condominio è tenuto a dimostrare il superamento dei limiti del pari uso di cui all'articolo 1102 Codice civile.
Il caso
Sempronio, volendo aprire una terrazza a tasca sul tetto condominiale nella parte sovrastante il suo appartamento, chiedeva al condominio l'autorizzazione al predetto intervento...
Sottosuolo dell’edificio bene comune anche se non ha funzione in concreto portante
di Annarita D’Ambrosio