Balconi e sopraelevazione: la Cassazione fa il punto
di Rosario Dolce
La distanza di tre metri dalla soglia delle vedute preesistenti opera anche in senso verticale e per la sopraelevazione è sempre dovuta l’indennità
La Cassazione con l'ordinanza 12202 del 14 aprile 2022 esamina il caso in cui il proprietario del lastrico solare decida di ampliare l'immobile e realizzi anche dei nuovi balconi sulla facciata del fabbricato.
Il caso
Un condòmino agisce in giudizio contro il proprio vicino, proprietario dell’appartamento...
La direttiva UE sulle case green, da Appc analisi e proposte
di Vincenzo Vecchio (presidente nazionale Appc) e Mario Fiamigi (segretario nazionale Appc)
I mercoledì della privacy: come fare per poter raccogliere le piantine catastali del singolo condomino
di Carlo Pikler - Centro studi Privacy and Legal Advice