Il CommentoGestione Affitti

Analisi della nuova proposta di Regolamento europeo sul trattamento dati negli affitti brevi

di Luca Capodiferro - presidente Centro studi nazionale Confabitare

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Al fine di armonizzare i metodi di raccolta, trattamento e diffusione dei dati relativi alle locazioni brevi e turistiche, l’Unione europea ha di recente proposto un nuovo Regolamento che, nelle sue intenzioni, dovrà modificare quello del 2018 (Regolamento Ue 2018/1724). Lo scopo è senz’altro quello di dotarsi di regole comuni e far sì che non vi siano difformità da paese a paese. Che, a seconda dei casi, possono comportare aggravi di adempimenti burocratici, ma anche spazi per l’evasione fiscale...