Il Commento
Analisi della nuova proposta di Regolamento europeo sul trattamento dati negli affitti brevi
di Luca Capodiferro - presidente Centro studi nazionale Confabitare
Confabitare ha avanzato proposte concrete
Proposte sulla riqualificazione energetica
Ecco la ricetta suggerita dal professor Dall’O’ del Politecnico di Milano
L'entrata in vigore del decreto cessioni e gli ulteriori interventi trainati nelle proprietà dei singoli condòmini
di Luca Savi - coordinatore scientifico Unai Bergamo
Si ritiene seguano regole diverse rispetto a quelli relativi ai beni comuni del condominio per i quali è stato deciso lo stop a cessioni e scontro in fattura
Blocco del superbonus e soluzioni
di Vincenzo Vecchio presidente nazionale Appc e Mario Fiamigi segretario nazionale Appc
Aver mantenuto la detrazione diretta dalle imposte del beneficiario avvantaggia solo chi dispone di redditi elevati, penalizza le abitazioni popolari e soprattutto i condomìni
L'amministratore condominiale sociologo, psicologo e chiave di volta della direttiva Ue sulle case green
di Umberto Amato (Naca - National association condominium administrators)
L’associazione Naca sollecita maggiore tutela
La proposta di Confabitare per contrastare le occupazioni abusive di case
di Luca Capodiferro - presidente Centro studi nazionale Confabitare
Pene inasprite e deve procedersi d'ufficio, se il fatto è commesso con violenza sulle cose, o alle persone, ovvero se il colpevole è armato
La direttiva UE sulle case green, da Appc analisi e proposte
di Vincenzo Vecchio (presidente nazionale Appc) e Mario Fiamigi (segretario nazionale Appc)
Buone le intenzioni, ma all’atto pratico per il recupero del patrimonio edilizio va predisposto una sorta di nuovo Piano Fanfani
Casa green: la direttiva Ue sull’efficienza energetica tra molte paure e qualche speranza
di Luca Capodiferro - presidente Centro studi nazionale Confabitare
L’intento è lodevole ma si scontra con un paese come l’Italia ad alto tasso di proprietà rispetto ai paesi del nord ad alto tasso d’affitto
Nel rendiconto condominiale nessun conto economico né patrimonio netto
di Francesco Schena - Società italiana di Revisione condominiale forense
Consulenti tecnici di ufficio non competenti in materia invece possono indurre i giudici in errore e ritenere il contrario con gravi conseguenze
L’analisi - Superbonus: le ombre che emergono da uno studio della Banca d’Italia sugli investimenti green
di Vincenzo Vecchio - presidente Appc
Al nuovo esecutivo toccherà studiare un sistema di incentivazione strutturale del settore edilizio che determina i migliori effetti sul sistema economico e sulla occupazione
I più letti di NT+ Condominio
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Bonus Condominio 2022
La guida “passa” in rassegna la disciplina operativa di tutti i bonus fiscali per gli interventi edilizi e di risparmio energetico in condominio.
Scopri di più
Bonus casa 2022
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”
Scopri di più
Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…
Scopri di più