L'esperto rispondeCondominio

Come sanare l’immobile difforme costruito ante 1967

Necessario verificare se la difformità riscontrata sussista, oltre che nella planimetria catastale, anche nella documentazione costituente il titolo edilizio a costruire

di Massimo Sanguini

La domanda

Dal 1983 sono proprietario di un appartamento in un edificio costruito nel 1964. L’alloggio presenta notevoli differenze rispetto alla planimetria catastale, tutte risalenti al periodo precedente il mio acquisto. Vorrei sapere se, in questa situazione, l’immobile è trasferibile per donazione o successione ai miei figli o può essere messo in vendita, e come posso evitare problemi ai miei eredi.

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 5 maggio 2025

In primo luogo, sarebbe necessario verificare se la difformità riscontrata sussista, oltre che nella planimetria catastale, anche nella documentazione costituente il titolo edilizio a costruire, depositata presso l’amministrazione comunale dove si trova l’immobile. Se si fosse in presenza di una irregolarità meramente catastale, infatti, la relativa correzione sarebbe...