Condominio

Danno da infiltrazione, il vincolo architettonico non è ragione sufficiente a ritardare i lavori

immagine non disponibile

di Ivana Consolo

Nelle ipotesi di danno alle proprietà esclusive causato da fenomeni infiltrativi, il condominio deve sempre attivarsi per accertare ed identificare le ragioni delle infilitrazioni, all’evidente scopo di scongiurare un ampliamento del pregiudizio subito dai condòmini. Difatti, l’articolo 2051 del Codice civile, obbliga il custode a risarcire i danni provocati dalla cosa di cui ha la custodia, indipendentemente dal ricorrere di profili colposi della sua condotta.

Trattasi di responsabilità oggettiva...