Funzione del vespaio e ripartizione delle spese condominiali
Queste ultime dipendono dalla natura dello spazio vuoto realizzato sotto il pavimento del piano terra
La controversa natura del cosiddetto vespaio è al centro della decisione della Cassazione (8252 del 28 marzo 2025) che ha affrontato la questione della qualificazione giuridica dello spazio vuoto generalmente realizzato sotto il pavimento del piano terra, che serve a creare un’intercapedine isolante tra il terreno e l’edificio. La sua funzione principale è quella di proteggere il palazzo dall’umidità di risalita, migliorare l’isolamento termico e prevenire la formazione di muffa e gas nocivi.
Il caso
Nel ...
Il punto legislativo
a cura di Ivan Meo
Il punto sulle agevolazioni fiscali della PPC
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Redditi diversi immobiliari tra criticità e distorsioni
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Il punto su IMU e fabbricati merce
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista