I temi di NT+Le ultime sentenze

Il reato di epidemia colposa è anche omissivo: i riflessi nel condominio

Deve però esistere sul soggetto agente l’obbligo di attivarsi e una legge scientifica di copertura che determini la diffusività del germe

di Giulio Benedetti

La questione se il reato di epidemia colposa possa essere compiuta anche in forma omissiva riguarda pure il modo condominiale e la figura professionale dell’amministratore .

Il caso trattato

Il Tribunale assolveva dal reato di epidemia colposa un datore di lavoro che, con negligenza, imprudenza, imperizia e inosservanza degli obblighi previsti dall’articolo 77, comma 4 lettera h) del Dlgs 81/2008 ometteva di fornire ai lavoratori dipendenti, di un ospedale, presidi di sicurezza, la prevista formazione e informazione...