L'esperto rispondeCondominio

L’amministratore va formato come datore se c’è il portiere

L’obbligo è stato espressamente riconosciuto dalla circolare esplicativa del ministero del Lavoro 5 marzo 1997, n. 28, al punto 1

di Rosario Dolce

La domanda

L’accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rende obbligatoria una formazione di almeno 16 ore, in materia di salute e sicurezza, per i datori di lavoro, a norma del Dlgs 81/2008, modificato dal Dl 146/2021. Per gli amministratori di condominio è previsto l’obbligo di svolgere tale formazione, qualora, all’interno dello stabile da loro amministrato, sia presente un portiere? In tale ipotesi, l’amministratore è da considerare a tutti gli effetti datore di lavoro, ai fini del citato Dlgs 81/2008, Testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con i relativi obblighi formativi?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 2 giugno 2025

La risposta è positiva. L’obbligo per l’amministratore condominiale, in presenza del portiere o di altri lavoratori subordinati, è stato espressamente riconosciuto dalla circolare esplicativa del ministero del Lavoro 5 marzo 1997, n. 28, al punto 1, nel quale è specificato che «il datore di lavoro nei condomìni va individuato nella persona dell’amministratore condominiale...