L’immobile adibito ad abitazione principale di qualunque unità immobiliare urbana non paga imposte sulla plusvalenza
A nulla rileva che la destinazione ad abitazione principale sia avvenuta in contrasto con la classificazione catastale dell’immobile, se lo stesso è classificabile anche ad altri usi abitativi
Con l’ordinanza del 4 giugno 2024 n. 17528, la Corte Suprema di Cassazione, Sezione Tributaria, ha stabilito che la plusvalenza generata dalla vendita infra-quinquennale di un immobile di categoria A/10 e, pertanto, da adibirsi ad ufficio, non genera plusvalenza tassabile qualora sia stato utilizzato come abitazione principale del cedente o dei suoi familiari per la maggior parte del periodo tra la sua costruzione o acquisto e la cessione, purché tale utilizzo sia debitamente documentato dal cedente...
Superbonus eventi sismici: i Commercialisti chiariscono i dubbi
di Elena Ferrari - Dottore commercialista