L'esperto rispondeCondominio

L’installazione di videocamere nei viali del supercondominio

Occorre segnalarne la presenza con cartelli visibili, contenenti le informazioni principali

di Smeralda Cappetti

La domanda

Con riferimento al quesito 1378, dal titolo «Limiti alla videosorveglianza sull’area di ritiro dei rifiuti», pubblicato in data 11 agosto 2025 sul fascicolo 31 dell’Esperto risponde, considerando sia la faq (risposta a domanda frequente) 13 del 5 dicembre 2020 del Garante per la protezione dei dati personali - Gpdp - sia la sezione 6, «Installazione di sistemi di videosorveglianza in ambito condominiale», del documento 209 dello stesso Garante, datato 10 aprile 2025, è possibile installare - dopo opportuna delibera assembleare - sistemi di videosorveglianza delle aree ecologiche lungo le strade di un supercondominio, onde evitare errati conferimenti e/o depositi di rifiuti non autorizzati? Si precisa che si tratta di un supercondominio recintato, con portineria e sbarre di accesso che consentono l’ingresso solo a residenti, fornitori e ospiti dei residenti.

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 22 settembre 2025

La fattispecie in questione dev’essere valutata alla luce della faq 13 del 5 dicembre 2020 del Garante della privacy, citata dal lettore. In tale faq è precisato che l’installazione di sistemi di videosorveglianza in ambito condominiale è ammessa, ma necessita del voto favorevole dell’assemblea condominiale con la maggioranza dei millesimi dei presenti, ex articolo...