Lite tra eredi in successione: come si valutano le donazioni
Non è infrequente che a seguito del decesso di un genitore i figli-eredi litighino tra loro su come debba essere spartita l’eredità. In linea di massima, infatti, la presenza di due soli eredi legittimi porterebbe a dire che l’eredità debba essere divisa esattamente a metà tra loro, ma purtroppo solitamente non è così semplice. In primo luogo la presenza di immobili e beni non divisibili rende complessa la suddivisione dell’eredità stessa. In seconda battuta, in molti casi il de cuius (ossia il soggetto...
L'evoluzione della casa, prospettive e soluzioni per il problema sociale dell'abitazione
di Oliviero Tronconi – Politecnico di Milano