Rendiconto: annullabile la delibera se il contante non transita sul conto del condominio
L’uso del contante non è vietato ma richiede obbligatoriamente il successivo riversamento sul conto dedicato
La violazione dell’obbligo previsto dall’articolo 1129, comma 7, Codice civile - che impone all’amministratore di far confluire tutte le somme ricevute a qualunque titolo sul conto corrente condominiale - integra un vizio che comporta l’annullabilità della delibera approvativa del rendiconto qualora emerga una discrepanza tra le risultanze del registro di contabilità e quelle dell’estratto conto.
L’uso del contante non è vietato, ma richiede obbligatoriamente il successivo riversamento sul conto dedicato...