Ristrutturazione di un fabbricato rurale: quale agevolazione si può richiedere?
Nel caso preso in esame, un contribuente si rivolge al Fisco spiegando che intende realizzare dei lavori di ristrutturazione edilizia su un immobile accatastato attualmente come fabbricato rurale, ma che al termine dei lavori sarà utilizzato come abitazione. A tal proposito il contribuente chiede, quindi, se può usufruire del bonus ristrutturazioni, ovvero la detrazione del 50% delle spese sostenute per l’intervento.
In risposta, l’agenzia delle Entrate ha ricordato che gli interventi di ristrutturazione...
Cessione di un immobile agevolato con superbonus: plusvalenza anche in caso di donazione
di Elena Ferrari - Dottore commercialista
Spese 2025: benefici diversi per le abitazioni e gli uffici
di Marco Zandonà





