L'esperto rispondeCondominio

Superata la clausola del 1976 sul consiglio di condominio

La competenza a deliberare sulle opere di manutenzione straordinaria è riservata in via esclusiva all’assemblea

di Gaia Martinenghi

La domanda

Il regolamento di un condominio a uso stagionale, risalente al 1976, contempla il potere del consiglio di condominio di deliberare su spese straordinarie entro un preciso limite (un milione di lire), che nel tempo è stato ridefinito dall’assemblea fino all’importo di 10mila euro. Tale clausola è ancora legittima? Lo si chiede perché la legge 220/2012, di riforma del condominio, e i pronunciamenti giurisprudenziali riconoscono al consiglio di condominio unicamente compiti consultivi e di controllo. Considerando ciò, eventuali potestà deliberative dovrebbero semmai ritenersi circoscritte a specifici mandati dell’assemblea, di volta in volta conferiti con contenuto predeterminato e circoscritto? Ed entro quali limiti economici?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 15 settembre 2025

L’articolo 1138 del Codice civile sancisce che le norme del regolamento non possono in alcun modo menomare i diritti di ciascun condomino, quali risultano dagli atti di acquisto e dalle convenzioni, e in nessun caso possono derogare alle disposizioni, fra gli altri, dell’articolo 1120 del Codice civile in materia di innovazioni (deliberabili solo dall’assemblea...