L'esperto rispondeCondominio

Tabelle, maggioranze diverse per i controlli e le modifiche

In linea generale occorre l’unanimità, ma se la delibera dovesse riguardare solo una semplice verifica, sarà sufficiente la maggioranza semplice

di Cesarina Vittoria Vegni

La domanda

Vorrei sapere qual è la maggioranza necessaria, in assemblea, per effettuare una verifica e un aggiornamento della tabella millesimale, e se il relativo costo viene ripartito solo tra chi ha votato a favore o grava su tutti i condòmini. Nel caso specifico si tratta della tabella millesimale di un palazzo costruito nel 1975, con volumetria e unità abitative immutate. La tabella è allegata a ciascun atto di acquisto degli appartamenti.

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 13 maggio 2024

A norma dell’articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice civile, come modificato dalla riforma del condominio (legge 220/2012), la modifica delle tabelle millesimali può essere effettuata con l’unanimità dei consensi. È possibile, inoltre, procedere alla loro rettifica con la maggioranza prevista dall’articolo 1136, secondo comma, del Codice civile (maggioranza...