L'esperto rispondeCondominio

Varie modalità per rimuovere le canne fumarie in amianto

Va verificato il grado di nocività

di Matteo Rezzonico

La domanda

Dopo avere accertato la presenza di amianto, ho chiesto ai proprietari delle canne fumarie che attraversano il mio appartamento il permesso per la loro rimozione. Le canne risultano libere nel sottotetto, parzialmente visibili e, sebbene in buone condizioni, sono esposte agli agenti esterni e facilmente accessibili. Nonostante mi sia offerto di sostenere integralmente i costi dell’intervento, i condòmini stanno mostrando una certa ostilità nei confronti della mia proposta di rimuovere le canne dal mio appartamento fino al sottotetto. L’amministratore del condominio, anch’egli proprietario di una delle canne fumarie, ha incaricato, per conto del condominio, un architetto affinché affronti la questione, senza tuttavia designare una figura responsabile della gestione dell’amianto e del controllo tecnico-sanitario. Come posso procedere per ottenere la rimozione delle canne? È possibile effettuare l’intervento anche in assenza del nulla osta degli altri condòmini?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 8 settembre 2025

Nel caso descritto dal lettore si potrebbe ipotizzare che le canne fumarie attraversino il suo appartamento a titolo di servitù per destinazione del padre di famiglia, essendo state installate contestualmente alla costruzione dell’edificio e alla costituzione del condominio. Se così fosse, il proprietario dell’appartamento non potrebbe opporsi al loro passaggio...