Tabelle millesimali anche se redatte dal costruttore modificabili a maggioranza
Questo avviene qualora non emerga espressamente la volontà di derogare con le stesse al criterio normativo di riparto delle spese
Il Tribunale di Roma, con la sentenza 10345 pubblicata il 30 giugno 2023, torna ad affrontare un delicato argomento: quello relativo alla natura delle tabelle millesimali.
Le tre categorie di tabelle
Le tabelle aventi natura contrattuale, predisposte dal costruttore dell'edificio o dal proprietario originario, richiamate nei singoli atti di compravendita ed accettate dall'acquirente in sede di rogito (cosiddetta “accettazione contrattuale”). Le tabelle contrattuali possono derogare ai criteri legali, del resto l'articolo 1123...