Truffe anziani: online i consigli dei carabinieri
Diffidare delle apparenze, non aprire la porta agli sconosciuti e non fidarsi del solo tesserino di riconoscimento. Sono alcuni dei consigli che i carabinieri hanno diffuso per la prevenzione delle truffe agli anziani.
Il finto carabiniere o il finto avvocato
I militari dell’Arma hanno fornito qualche suggerimento per evitare di cadere nelle eventuali trappole. Fra i primi esempi, quello del falso appartenente alle forze dell’ordine o del finto avvocato: una telefonata fa credere alla vittima che un proprio parente sia rimasto coinvolto ...
I mercoledì della privacy: nel cambio fornitore di servizi condominiali attenzione alla trasparenza e ai dati personali
di Carlo Pikler - Centro studi privacy and legal advice