L'esperto rispondeCondominio

L’installazione dei contatori individuali dei consumi idrici

In attuazione all’obbligo normativo previsto non è necessaria una delibera assembleare che autorizzi l’ installazione

di Gaia Martinenghi

La domanda

Il regolamento contrattuale del mio condominio prevede attualmente la ripartizione delle spese per l’erogazione dell’acqua potabile in base ai millesimi di proprietà, in quanto la contabilizzazione dei consumi viene effettuata da un unico contatore. Poiché nell’ultima assemblea alcuni condòmini hanno chiesto che la ripartizione venga fatta, per il futuro, installando i contatori per singola unità abitativa, qual è il quorum per l’approvazione di una delibera in tal senso?

L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 28 aprile 2025

L’obbligo dei contatori di sottrazione dell’acqua per ogni singola unità abitativa veniva in origine previsto dall’articolo 5 della legge 36/1994 (poi modificata dal Dlgs 152/1999), richiamato nel Dpcm 4 marzo 1996 e successivamente previsto nel Dlgs 152/2006, Codice dell’ambiente (che ha abrogato la legge 36/1994). Tale normativa ha carattere pubblicistico ed è ...