Superbonus 110%: al via il primo cantiere per la riqualificazione energetica a Pordenone
Tra i vantaggi per il condominio la riduzione del fabbisogno energetico di quasi il 47% e una diminuzione annua di circa 15 tonnellate di CO2 prodotta
Al lavoro c’è Bluenergy Group, azienda del Nord Italia di fornitura di luce, gas
e servizi: in una nota ha annunciato l'avvio dei lavori per la riqualificazione energetica del condominio «Raggio di Sole» a Pordenone con la formula del superbonus 110%.
Il condominio, formato da 18 unità abitative - si legge - tornerà ad una nuova vita energetica con notevoli benefici in termini di sostenibilità e impatto ambientale, uno su tutti la riduzione del fabbisogno energetico di quasi il 47% con una diminuzione annua di circa 15 tonnellate di CO2 prodotta. Grazie ai lavori, il condominio passerà dalla classe energetica E alla classe energetica B.
Il tipo di lavori previsti
L'intervento prevede l'ammodernamento in ottica energetica delle superfici verticali esterne dell'edificio, della copertura e del sottotetto. Sono inoltre allo studio anche l'ammodernamento impiantistico che comprende, oltre alla centrale termica,anche l'installazione di colonnine per la ricarica elettrica. Bluenergy Group ha già attivato lavori per la riqualificazione energetica nel condominio «Commerciale» a Trieste lo scorso dicembre.
Attraverso Bluenergy Assistance e Rettagliata Tech, le società che compongono il polo tecnico del Gruppo, due progetti pilota saranno avviati sulle comunità di autoconsumo condominiale (incluse tra i soggetti beneficiari del superbonus 110% con il cecreto Milleproroghe) nel 2021 in Friuli Venezia Giulia e Lombardia, che in un futuro prossimo potranno diventare dei veri e propri modelli da replicare in tutti i territori in cui Bluenergy è attiva.
Dal punto di vista fiscale, i condòmini dello stabile “Raggio di Sole” potranno beneficiare dell'incentivo previsto nell'ambito del Superbonus e grazie al meccanismo della cessione del credito potranno cedere il credito fiscale a Bluenergy per il 100% dell'importo totale dei lavori. Bluenergy Group infatti mette in campo progetti di riqualificazione chiavi in mano seguendo tutte le fasi operative, dalla diagnosi dei bisogni energetici,all'elaborazione dei progetti, al coordinamento delle maestranze coinvolte, per arrivare a tutti gli aspetti amministrativi, inclusa la gestione delle asseverazioni e dei visti di conformità richiesti per poter usufruire degli incentivi fiscali.
Salva casa, occhio ai rischi per i tecnici asseveratori
di Guglielmo Saporito e Filippo di Mauro