Appuntamenti

Due giorni di formazione gratuita di BMItalia ad Acireale

immagine non disponibile

Due giorni di formazione il 16 e 17 maggio ad Acireale di BMItalia | Associazione nazionale amministratori immobiliari & building manager: un corso di aggiornamento gratuito valido ai fini del Dm 140/2014 che avrà luogo presso la sala stampa del Palazzo municipale, con il patrocinio della città di Acireale e che, per le tematiche trattate, è rivolto ad una platea trasversale costituita oltre che da amministratori immobiliari anche da tecnici ed avvocati.

Grazie alla collaborazione con l’AFA (Associazione Forense Acese), con l’AGA (Associazione Giarrese Avvocati) e con l’Associazione Forense Mascaluciese saranno infatti riconosciuti crediti formativi agli avvocati che interverranno ( questo il link per registrarsi ed iscriversi all’evento: https://tinyurl.com/y9atbub5 ).

Nella prima giornata di lavoro l’analisi partirà da un intervento di Alessandro Di Francesco, vicepresidente nazionale BMItalia, che tratterà un argomento sempre di attualità «Il regime delle locazioni nelle parti comuni dell’edificio» analizzandone aspetti giuridici e fiscali.

Seguirà quindi, l’intervento dell’avvocato Francesca Litrico del foro di Catania, membro dell’AFA Associazione Forense Acese, dal titolo: «Il recupero degli oneri condominiali e il recupero dei crediti dei terzi nei confronti del condominio».

L’ultimo intervento della giornata sarà discusso dall’avvocato Peter Lewis Geti, del foro di Catania, che relazionerà sul tema: «Regolamenti di condominio: ultime sentenze della Cassazione in ordine alla validità delle clausole contrattuali in essi contenuti» analizzando i profili normativi della questione, ma anche un ventaglio di casi pratici, soffermandosi inoltre sulle possibili soluzioni giurisprudenziali.

Nella seconda giornata di lavoro sarà l’architetto Luca Lorefice a principiare la discussione, illustrando ai partecipanti «Il Dpr 462/2001 e l’impianto elettrico di messa a terra». Al termine del suo intervento, sarà Giovanni Zullo, presidente nazionale BMItalia, a intrattenere i presenti parlando di «Organizzazione informatica dell’ufficio dell’amministratore: oltre la gestione della materia condominiale».

Chiuderà infine i lavori l’avvocato Daniele De Bonis del Foro di Roma, direttore del Centro Studi Nazionale BMItalia, il quale relazionerà sul tema: «Il condominio nel cosiddetto diritto vivente: focus giurisprudenziale» illustrando e commentando alcune sentenze e offrendo spunti di riflessione su tematiche rilevanti e salienti.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©