Effetto superbonus sui redditi, già iniziata la fase della discesa
Con il 2023 ingegneri, architetti, geometri e periti archiviano un altro anno di crescita record spinti dagli incentivi all’edilizia, ma in calo rispetto al 2022. Per il futuro si punta su Pnrr e Industria 5.0
Per i redditi dei professionisti tecnici (architetti, ingegneri, periti industriali e geometri) il 2023 è stato un altro anno di crescita a doppia cifra. Anche se i record dello scorso anno restano imbattuti. Ed è più vicina all’esaurimento la spinta dei bonus edilizi. Sono queste le tendenze che si ricavano dai bilanci degli enti di previdenza 2023 di queste categorie che cristallizzano i redditi Irpef e i volumi d’affari dichiarati l’anno scorso ma maturati nel 2022.
Gli incrementi dei compensi ...
Salva casa, occhio ai rischi per i tecnici asseveratori
di Guglielmo Saporito e Filippo di Mauro