Lavori & Tecnologie

Fideiussione Taic, da oggi operativo il modello standard

A garanzia della vendita di case in costruzione, si tratta di un formato derogabile che punta a tutelare l’acquirente

immagine non disponibile

di Camilla Curcio

Si applicherà da oggi il formato standard obbligatorio per la stipula della fideiussione a garanzia della vendita di case in costruzione.

Disciplinato dal regolamento contenuto nel decreto del ministero della Giustizia 125/2022 (pubblicato in Gazzetta ufficiale il 24 agosto 2022) ed entrato in vigore l'8 settembre, si tratta di un modello derogabile: al fine di tutelare l'acquirente, infatti, costruttore e compagnia assicurativa potranno modificare la griglia regolamentare, variandone le clausole «solo in senso più favorevole» per il beneficiario della polizza.

L’efficacia della garanzia fideiussoria decorrerà dalla data di stipula del contratto preliminare nel quale è richiamata oppure da data precedente (articolo 2, comma 1 del decreto) e cesserà nel momento in cui il fideiussore disporrà di una copia del contratto definitivo con il riferimento agli estremi dell’assicurazione decennale (che copre eventuali danni per gravi difetti costruttivi alle opere realizzate). Non solo: secondo il comma 3 dell’articolo 2, infatti, la cessazione sarebbe legittima anche nell’ipotesi in cui il contratto definitivo venga siglato senza una polizza assicurativa. Una disposizione avallata dal Consiglio di Stato ma messa in discussione dal Consiglio nazionale del notariato. Che, da una prima lettura della norma, ha segnalato come non vi siano specificate le condizioni in cui questo tipo di stipula (e, di riflesso, di estinzione della fideiussione) sarebbe ammissibile.

Quanto, infine, alle fideiussioni siglate dal 16 marzo 2019 al 23 settembre 2022, rimarranno valide fino alla loro scadenza contrattuale ma il contenuto dovrà essere conforme alle norme che proteggono l’acquirente. In caso di rinnovo del contratto, invece, il contenuto della nuova fideiussione dovrà uniformarsi al formato standard.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©