Il boom dei cappotti motivato dalla necessità del doppio salto di classe
di Luca Rollino
Nel rapporto Enea sulle detrazioni fiscali per l’anno 2022 sono quantificati sia da un punto di vista energetico che dal punto di vista economico tutti gli interventi che hanno beneficiato delle agevolazioni fiscali nel corso del 2021.
Dal report è possibile fare alcune considerazioni. La prima è che gli interventi sull’involucro (e, in particolare, sulla parte opaca dell’involucro ovvero pareti e tetti) assorbono oltre il 40% degli interventi totali, risultando maggiormente costosi da un punto di...
Impianti di energia rinnovabile di interesse pubblico, autorizzazioni da rilasciare entro tre mesi
di Edoardo Riccio (presidente Centro studi nazionale Anaci) e Davide Vitali (componente Centro studi nazionale Anaci)