Il diritto condominiale preso sul serio: bagnino non obbligatorio se la piscina è ad uso collettivo
L’articolo 1117 del Codice civile individua le parti comuni dell’edificio, vale a dire quelle che vengono chiamate beni condominiali e di cui tutti i condòmini possono godere (e, nello stesso modo, devono pagare le relative spese). La disposizione prevede tre categorie di parti comuni, con un elenco (peraltro parziale) per ciascuna categoria, ma si tratta di elencazioni non tassative e che quindi lasciano sempre lo spazio a integrazioni.
Uno dei servizi comuni di cui sono talvolta dotati i condomìni...