Condominio

Il diritto condominiale preso sul serio: l’ambito di operatività del dissenso rispetto alla lite

di Ettore Ditta

Se l’assemblea non delibera la lite attiva o passiva ai sensi dell’articolo 1132 del Codice civile, il condomino dissenziente deve soggiacere alla regola maggioritaria

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

L’articolo 1132 del Codice civile, sulla facoltà per i condòmini di esprimere il proprio dissenso riguardo a una lite, contiene una delle misure più significative previste nella disciplina condominiale per la tutela del singolo condomino rispetto alle scelte della maggioranza.

Dissenso da notificare entro 30 giorni

Si stabilisce infatti che, qualora l’assemblea dei condòmini abbia deliberato di promuovere una lite o di resistere a una domanda, il condomino dissenziente, con atto notificato all’amministratore, può separare la propria...