Il diritto condominiale preso sul serio: l’attribuzione esclusiva di un bene comune ad un condomino
Nel Codice civile l’articolo 1117 costituisce la prima delle disposizioni dedicate al condominio e contiene la disciplina sull’individuazione dei beni condominiali. Stabilisce infatti che costituiscono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell’edificio, anche se aventi diritto a godimento periodico e se non risulta il contrario dal titolo:
1) tutte le parti dell’edificio necessarie all’uso comune, come il suolo su cui sorge l’edificio, le fondazioni, i muri maestri...