GUIDE - Il responsabile dei lavori in base al Dlgs 81/08
di Davide Longhi
Il committente conserva alcune responsabilità nonostante la nomina, quanto all’eventuale delegato ha responsabilità se gode di autonomia finanziaria
La nomina del responsabile dei lavori, che spetta al committente, non è obbligatoria. Lo si deduce dalla definizione che dà l'articolo 89, comma 1, lettera c). In caso di mancata nomina del responsabile dei lavori, lo stesso coincide con il committente.
È consigliato nominare il responsabile dei lavori nei seguenti casi:
a) il committente non ha le capacità professionali per rispettare tutti gli obblighi a lui imposti dalla normativa;
b) l'opera è commissionata da più committenti (esempio un condominio...