Illegittima la delibera impugnata per la mancata convocazione di uno dei condòmini se il condominio non si costituisce
Come disposto dal sesto comma dell’articolo 1136 del Codice civile, l’assemblea condominiale non può deliberare se tutti i condòmini non sono stati regolarmente convocati alla riunione. È noto che la mancata convocazione di un condòmino all’assemblea non comporta la nullità ma l’annullamento della delibera. Il vizio deve essere fatto valere nel termine perentorio di trenta giorni previsto dal secondo comma dell’articolo 1137 del Codice civile che decorre dalla comunicazione del verbale.
Che succede...
Crisi abitativa e Piano Casa: la grande occasione da non sprecare
di Vincenzo Vecchio, presidente nazionale Appc
Da rimuovere il tubo della lavatrice sul terrazzo se non rispetta le distanze
di Laura Capelli, dirigente Unai Bergamo