L’analisi - Il superbonus 110% come recovery fund energetico interno
di Francesco Schena
L'economia europea è repentinamente cambiata nell'arco degli ultimi mesi a causa di due elementi fondamentali: l'inflazione generalizzata da una parte e l'aumento dei costi energetici dall'altra. Un mix che, combinato con le macerie del confinamento Covid-19 e gli effetti correnti della guerra in Ucraina, rischia di mettere in ginocchio l'economia del vecchio continente e, in maniera più drammatica, quella italiana. Le previsioni del Pil italiano del 2023 sono negative, con una ipotesi, quindi, di...
La direttiva UE sulle case green, da Appc analisi e proposte
di Vincenzo Vecchio (presidente nazionale Appc) e Mario Fiamigi (segretario nazionale Appc)
Casa green: la direttiva Ue sull’efficienza energetica tra molte paure e qualche speranza
di Luca Capodiferro - presidente Centro studi nazionale Confabitare
Nel rendiconto condominiale nessun conto economico né patrimonio netto
di Francesco Schena - Società italiana di Revisione condominiale forense
L’analisi - Superbonus: le ombre che emergono da uno studio della Banca d’Italia sugli investimenti green
di Vincenzo Vecchio - presidente Appc
Bisogna arginare l’aumento esponenziale dei costi energetici con operazioni di rateizzazione del debito
di Andrea Tolomelli – presidente Abiconf