La casa cantoniera è un bene destinato a pubblico servizio: ferrovie da risarcire
L’ubicazione è a ridosso di una strada statale o di una ferrovia, non il massimo, ma le case cantoniere sono storiche e di grande fascino, figlie dell’unità d’Italia e della nascita del mestiere del cantoniere appunto, operaio addetto alla sorveglianza e alla piccola manutenzione di un tratto di strada ordinaria o di una ferrovia. Il loro tipico colore rosso pompeiano fu reso obbligatorio nel 1934, come ricostruito da alcuni ricercatori dell’università Sapienza di Roma.
Hanno forme e superfici diverse...