Condominio

La direttiva Case Green introduce nuovi requisiti per l’Ape dell’edificio

immagine non disponibile

di Annarita D’Ambrosio e Edoardo Riccio

Della direttiva Case green, pubblicata in Gazzetta ufficiale Ue lo scorso 8 maggio, si parla in termini di lavori da realizzare e di relative spese, c’è però anche un tema legato alle nuove responsabilità introdotte in vista del recepimento della stessa che deve avvenire entro il 29 maggio 2026. Impatta sull’intero edificio e quindi sul condominio in particolare l’Attestato di prestazione energetica (Ape) che, secondo le linee generali contenute al punto 12 delle considerazioni introduttive agli ...