La liberatoria dell’amministratore è sconfessabile solo dal punto di vista contabile
Nel gergo comune si utilizza l’espressione «liberatoria dell’amministratore», ogni qual volta occorra acquisire, in sede di compravendita, l’attestazione sull’eventuale pendenza di debiti condominiali in capo l’unità immobiliare con la relativa quantificazione. Il documento serve, infatti, a regolamentare i rapporti tra chi intende acquistare e chi vuole vendere, in ordine alla previsione speciale contenuta nell’articolo 63, terzo comma, delle disposizioni di attuazione al Codice civile, per cui: «...