Condominio

Nessun obbligo di preventiva diffida per il decreto ingiuntivo nei confronti del moroso

La legge non lo prevede e obbliga solo l’amministratore alla riscossione degli oneri entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio nel quale il credito esigibile è compreso

di Fabrizio Plagenza

La morosità in condominio e il procedimento volto al recupero del credito, da parte del condominio, rappresenta sempre una delle criticità maggiormente presenti nei procedimenti giudiziari. Il rapporto fiduciario che intercorre tra amministratore e condòmini, infatti, viene spesso travisato verso una direzione di tolleranza ed elasticità nell’attesa del pagamento degli oneri condominiali, senza limiti di tempo.

Frequentemente, inoltre, il condomino moroso si lamenta della mancata preventiva richiesta...