Una recente proposta di legge prevede una interessante modifica all’art. 63, comma 4, disp. att. cod. civ. per agevolare il condominio nella riscossione delle spese condominiali che maturano durante lo svolgimento di una procedura di esecuzione forzata su un immobile pignorato che fa parte dell’edificio.
Le spese maturate durante l’esecuzione
Quando una unità immobiliare, qualunque sia la sua destinazione (abitativa o diversa), che è compresa nell’edificio condominiale viene sottoposta ad esecuzione forzata, sorge il problema della riscossione delle spese condominiali che maturano durante lo svolgimento della procedura esecutiva (oltre a quelle arretrate eventualmente non pagate). Tanto nel caso in cui la procedura venga azionata da un terzo creditore per il recupero di un proprio credito insoluto, quanto nel caso in cui invece sia proprio...
Professione CTU. Il consulente e il gratuito patrocinio
di Paolo Frediani – Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
La bonifica delle superfici cave contenenti amianto
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Due Diligence immobiliare: tutto sulla verifica e valutazione degli immobili
di Fabrizio Stella – Esperto Immobiliare