Responsabile anche il condomino danneggiato se non ha segnalato le infiltrazioni dal tetto
Un condòmino chiedeva che il condominio fosse condannato al risarcimento del danno patito nella sua unità abitativa; dichiarava che, in conseguenza di infiltrazioni di acque meteoriche, derivanti dalla cattiva manutenzione del tetto condominiale, aveva subito danni nei soffitti e nei locali. Il condominio replicava che l’appartamento risultava disabitato dal 2010 e che in esso non era più stato compiuto alcun intervento manutentivo; le cause dei danni sarebbero state, quindi, da individuare nella...
Crisi abitativa e Piano Casa: la grande occasione da non sprecare
di Vincenzo Vecchio, presidente nazionale Appc
Da rimuovere il tubo della lavatrice sul terrazzo se non rispetta le distanze
di Laura Capelli, dirigente Unai Bergamo