Tolleranze esecutive e impatto sulla compravendita di immobili
Per tolleranze esecutive si intendono le irregolarità geometriche e le modifiche alle finiture degli edifici di minima entità che non comportano violazione della disciplina urbanistica ed edilizia e non pregiudichino l’agibilità dell’immobile.
Un primo passo verso il concetto di tolleranze esecutive in ambito di legislazione nazionale si è avuto con il Dl 70 del 2011 che – unitamente a una serie di altri strumenti e previsioni finalizzati a «liberalizzare le costruzioni private» - ha introdotto il...