Videosorveglianza in presenza di un reale pericolo
In base all’articolo 1122-ter del Codice civile, l’installazione di un sistema di videosorveglianza sulle parti comuni del condominio deve essere deliberata in assemblea (con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio). La delibera assembleare non costituisce però l’unico presupposto legale per l’avvio del trattamento.Un sistema di videosorveglianza condominiale può essere installato per perseguire il «legittimo interesse» alla protezione...
Riformare il condominio italiano? Ripartiamo dai giovani e dai condòmini
di Antonio Rocco - coordinatore nazionale N.a.c.a.
AI e rendiconti condominiali: rischi e dubbi di affidarsi all'automazione
di Francesco Schena - presidente Comitato scientifico di Rccf (revisori condominiali)
Piano casa, rilievi di Appc al tavolo del ministero
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale Appc





