Il creditore non può chiedere soldi a chi è in regola con i pagamenti
di Paolo Accoti
I condòmini non morosi (fidejussori) garantiscono il creditore solo dopo l'inutile escussione del patrimonio dei morosi. Così viene ribadito il principio della parziarietà delle obbligazioni in condominio, anche dopo la riforma portata dalla L. 220/2012, in quanto, in mancanza di una esplicita disposizione di legge l'obbligazione imputabile ai condòmini è e rimane divisibile, con la conseguenza che il creditore può procedere all'esecuzione nei confronti dei singoli condòmini, ma solo in relazione...