Il proprietario del lastrico paga la sopraelevazione anche se amplia la superficie di locali già esistenti
di Roberto Rizzo
Non occorre un aumento dell'altezza del fabbricato: l'indennità relativa è commisurata al maggior valore dell'area edificata
Il titolare del lastrico solare deve corrispondere l'indennità di sopraelevazione anche se si è limitato ad ampliare la volumetria di locali già esistenti, senza aumentare l'altezza del fabbricato, in quanto l'indennità in oggetto, prevista dall'articolo 1127 del Codice civile, è determinata sulla base dell'aumento di valore dell'area occupata.
I limiti alle distanze tra gli edifici sanciti dall'articolo 907 del Codice civile, inoltre, si applicano non solo tra fabbricati frontisti, ma anche in verticale...