I temi di NT+Le ultime sentenze

Bed and breakfast in condominio: se il regolamento contrattuale che lo vieta è trascritto, l’attività ricettiva va chiusa

di Luca Savi - coordinatore scientifico Unai Bergamo

Negli ultimi anni, il tessuto urbano delle principali città italiane, in special modo quelle d’arte come Roma, Firenze e Venezia, ha conosciuto una crescita esponenziale di attività ricettive di tipo extra-alberghiero, tra cui i bed & breakfast, spinti dal fenomeno dell’affitto breve e dalla crescente domanda turistica. Se da un lato tali attività costituiscono un’opportunità economica per i proprietari e rispondono a nuove forme di mobilità turistica, dall’altro lato pongono delicate questioni giuridiche...