I temi di NT+Le ultime sentenze

Il regolamento contrattuale non deve avere una data e la firma di chi l’ha predisposto

Si ritiene sia tale se è trascritto negli atti di acquisto degli appartamenti dello stabile limitando in alcuni aspetti i diritti dei proprietari

Annarita D'Ambrosio

Molto comune il caso affrontato dall’ordinanza di Cassazione 10374/2025 depositata il 22 aprile: la richiesta di rimozione di una struttura in legno lamellare, tipo chalet, realizzata sul terrazzo all’ultimo livello di uno stabile, con appoggio a un muro e a una canna fumaria modificata, che secondo alcuni condòmini aveva alterato notevolmente l’aspetto del palazzo e compromesso la staticità del terrazzo di copertura. Costituiva altresì violazione dell’articolo 21 del regolamento condominiale contrattuale...