Presupposti teorici
Frequentemente, per la penuria delle aree edificabili, non sono disponibili dati storici economici di riferimento relativi ai valori commerciali di queste aree, per cui, in assenza di un numero sufficiente di compravendite relative a beni analoghi, non è applicabile l'approccio della stima comparativa diretta, perciò si ricorre, sempre più spesso, all'applicazione del criterio del valore di trasformazione.
In genere, l'aspetto economico del valore di trasformazione riguarda beni economici suscettibili...
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale