Presupposti teorici
Frequentemente, per la penuria delle aree edificabili, non sono disponibili dati storici economici di riferimento relativi ai valori commerciali di queste aree, per cui, in assenza di un numero sufficiente di compravendite relative a beni analoghi, non è applicabile l'approccio della stima comparativa diretta, perciò si ricorre, sempre più spesso, all'applicazione del criterio del valore di trasformazione.
In genere, l'aspetto economico del valore di trasformazione riguarda beni economici suscettibili...
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico