Condominio, il 30% sarà spinto a votare no
Secondo le analisi del Caf Acli sui modelli 730 presentati nel 2024, il 71,8% dei bonus portati in detrazione per ristrutturazioni su parti comuni deriva da case utilizzate come abitazione principale e possedute in base a un diritto reale di godimento. Deriva, cioè, da immobili che – alla luce del Ddl di Bilancio – nel 2025 garantiranno ancora la detrazione del 50% ai proprietari. Tutti gli altri contribuenti, invece, dovranno accontentarsi di un’agevolazione del 36% e potrebbero aggiungersi alla...
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico