La distinzione tra interventi edilizi liberi e opere soggette a permesso di costruire continua a generare contenziosi. Ecco cosa hanno deciso i Giudici.
In materia edilizia, la giurisprudenza ha spesso dovuto sopperire alle ambiguità normative, specie quando si tratta di distinguere tra interventi soggetti a titolo abilitativo e opere rientranti in edilizia libera.
Pergotende, pedane, ripostigli, armadi da esterno: sono manufatti che, per dimensioni contenute o apparente reversibilità, vengono frequentemente realizzati dai privati in assenza di un permesso di costruire. Ma non sempre ciò è legittimo.
Le pronunce dei Tar e del Consiglio di Stato mostrano...
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico
Come stimare il costo di produzione di un immobile
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale