La prescrizione rappresenta il limite di tempo entro il quale il debitore è tenuto a adempiere le proprie obbligazioni pecuniarie. L’amministratore deve evitare che i crediti condominiali diventino inesigibili.
Termini per la riscossione degli oneri condominiali
L’amministratore del condominio, ai sensi dell’art. 1130, n. 3, cod. civ., deve “riscuotere i contributi ed erogare le spese necessarie per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni”. Nel primo caso si tratta di esigere dal condomino il pagamento di un debito (ad esempio: derivante dal bilancio preventivo o consuntivo, così come legato alla fornitura da parte di terzi di un servizio o alla prestazione di un’opera), mentre nella seconda ipotesi...
L'evoluzione della casa, prospettive e soluzioni per il problema sociale dell'abitazione
di Oliviero Tronconi – Politecnico di Milano
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico