La prescrizione rappresenta il limite di tempo entro il quale il debitore è tenuto a adempiere le proprie obbligazioni pecuniarie. L’amministratore deve evitare che i crediti condominiali diventino inesigibili.
Termini per la riscossione degli oneri condominiali
L’amministratore del condominio, ai sensi dell’art. 1130, n. 3, cod. civ., deve “riscuotere i contributi ed erogare le spese necessarie per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni”. Nel primo caso si tratta di esigere dal condomino il pagamento di un debito (ad esempio: derivante dal bilancio preventivo o consuntivo, così come legato alla fornitura da parte di terzi di un servizio o alla prestazione di un’opera), mentre nella seconda ipotesi...
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale