La Risposta a Interpello n. 122/2025 ha fornito interessanti lumi per l'ipotesi di decadenza dal "Superbonus", non ancora contestata dall'Agenzia, in cui il contribuente intenda ravvedere la cessione del credito d'imposta già effettuata a terzi virando, poi, sui bonus "ordinari" in dichiarazione. In tale contesto l'Agenzia ha altresì chiarito che la decadenza dal "Superbonus" comporta l'inapplicabilità della tassazione della eventuale plusvalenza da cessione dell'immobile ai sensi della lett. b-bis dell'art. 67 del "TUIR", restando semmai possibile la tassazione tradizionale in base alla lett. b).
Con la Risposta a Interpello n. 122 del 29 aprile 2025 l'Agenzia delle Entrate ("AdE") ha fornito importanti chiarimenti per un caso di effettuazione di interventi di efficientamento energetico assistiti dal "Superbonus" (in concreto: cappotto termico, sostituzione serramenti e impianti di climatizzazione invernale, collettori solari, impianto fotovoltaico e relativo sistema di accumulo) eseguiti nel biennio 2021-2022 su un edificio abitativo composto da 2 a 4 unità immobiliari di un unico proprietario...
Professione CTU. Responsabilità del consulente tecnico
di Paolo Frediani – Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale